Circle Reading®
Laboratori di lettura creativa all’impronta
Il Circle Reading è un laboratorio di lettura all’impronta in cerchio;
si tratta di uno strumento di allenamento alla lettura a voce alta e di aggregazione sociale, costruito sulla base di un testo, ed elaborato sulla voce dei partecipanti che, “passandosi” la storia attraverso diversi e specifici giochi di lettura costruiti con finalità di team building, mettono in relazione le rispettive competenze, amplificandole.
L’agito del Circle Reading sfrutta la lettura all’impronta per educare alla lettura espressiva, interessa lo sviluppo dell’ascolto attivo e della comprensione del testo, stimola la capacità di concentrazione sul testo e migliora l’attenzione sull’altro; nel complesso, lavora sull’armonia della relazione con la propria voce, con la voce dell’altro e con il contesto in cui vengono usate.
La lettura all’impronta aiuta a prendere confidenza con la propria voce e con la capacità di esprimere sé stessi; la preparazione alla lettura sfrutta elementi di respirazione consapevole e meditazione, orientati allo sviluppo della propriocezione e della respirazione diaframmatica; i benefici noti della lettura a voce alta sono il miglioramento delle abilità cognitive, dell’empatia e delle capacità relazionali, nonché la costruzione di competenze trasversali utili alla comunicazione e alla formazione di qualsiasi figura professionale.
Il laboratorio viene fruito in modalità ludica e può essere costruito per bambini, ragazzi o adulti indifferentemente; non sono richiesti pre-requisiti per partecipare e può essere proposto in formula a progetto, circoscritto in un arco temporale, oppure in formula aperta, ripetibile nel tempo anche in forma cadenzata.
Circle Reading per allenare la lettura all’impronta
Organizzo diversi laboratori di lettura all’impronta: uno o due incontri al mese online, gratuiti e aperti a tutti;
dal 2023 i Circle Reading sono parte integrante degli appuntamenti live nell’academy di Mettiamoci la Voce;
sempre dal 2023 i Circle Reading diventeno laboratori itineranti, costruiti insieme ad altre persone e portati in viaggio, nonché parte integrante dei contenuti formativi a cui lavoreremo nei nostri corsi di lettura espressiva, formazione ed educazione su audiolibri, podcast e narrazioni audio.
Non sono richiesti requisiti particolari per partecipare ai laboratori, se non la volontà di mettersi in gioco e di aprirsi al cambiamento che ogni percorso artistico irrimediabilmente sottende.
Lavorare con la voce significa lavorare con parti di sé profonde, e i benefici di questo lavoro si rinfrangono in ogni ambito della vita, dal personale al professionale.
I Circle Reading sono strumenti al servizio di chiunque vuole lavorare sulla propria voce, di chi fa o vuole fare il narratore/la narratrice, di chi vuole vincere la timidezza di parlare o leggere in pubblico, di chi lavora sulla lettura espressiva e chi ha bisogno di migliorare le proprie capacità di “gioco di squadra”.
Insomma, nel cerchio siamo tutti benventi.
Se hai richieste specifiche, se vuoi organizzare dei Circle Reading nella tua città, nella tua azienda, scuola o contesto,
se hai bisogno di altre informazioni o vuoi farti una chiacchierata a riguardo, puoi contattarmi per parlarne.
.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.